Comunicazioni affidabili e rapide nelle RSA: la collaborazione TECNEL e SECOM

Una delle più grandi RSA sul territorio lombardo, articolata su quattro piani, con oltre 250 posti letto e più di 50 alloggi privati, ha scelto la soluzione di TECNEL e SECOM per migliorare la comunicazione tra paziente e personale sanitario. La struttura ospita persone non autosufficienti e nuclei specializzati nella cura di patologie neurodegenerative.
La sfida: gestione sicura e centralizzata delle comunicazioni
La struttura aveva la necessità di dotarsi di un unico sistema per gestire le richieste di assistenza in modo sicuro e tracciabile, ridurre i rischi di downtime e migliorare la continuità operativa, sia nelle stanze che negli alloggi privati.
La soluzione: la collaborazione di TECNEL e SECOM
Nelle stanze è stato progettato un sistema di chiamata stanze SECOM in cui per ogni stanza è prevista un’unità di chiamata a fianco al letto e un tirante posizionato nel bagno per richiedere assistenza. Le richieste di assistenza vengono trasmesse automaticamente a un terminale situato nella centrale del reparto, registrando i dettagli di ogni richiesta. Inoltre per facilitare il coordinamento del personale, nelle stanze sono presenti dei mini-terminali, che consentono agli operatori di segnalare la presenza nella stanza.
Anche negli appartamenti è garantita la stessa attenzione alla sicurezza: oltre alle unità di chiamata accanto al letto e in bagno, ogni ospite dispone di un braccialetto dotato di un pulsante d’emergenza. Le chiamate provenienti dalle stanze arrivano ad un teminale nella centrale di reparto, mentre quelle dei braccialetti vengono inviate direttamente ad un telefono Wi-Fi dato agli infermieri, assicurando interventi rapidi e mirati.
INFORMO IP il cuore tecnologico del sistema
Il cuore di tutto il sistema è il server INFORMO IP di TECNEL che non solo coordina l’invio degli allarmi dai pazienti aglı operatori, ma consente anche il monitoraggio dell’intero processo, infatti tutti gli eventi vengono registrati e tracciati, fornendo report dettagliati. Inoltre, il sistema rileva eventuali anomalie e guasti, inviando notifiche via email al personale responsabile per un intervento tempestivo.
I risultati
L’implementazione delle soluzioni di TECNEL e SECOM ha portato a miglioramenti significativi nelle all’interno della struttura. I tempi di risposta sono stati ridotti, la gestione delle comunicazioni è diventata più efficiente e la sicurezza dei pazienti è stata notevolmente potenziata.