Comunicazioni sicure e continue in mare aperto: il progetto TECNEL

- 25 Giugno 2025

Un’importante multinazionale italiana, punto di riferimento globale nel settore dell’ingegneria e delle infrastrutture energetiche, con una consolidata esperienza nelle operazioni offshore, ci ha affidato la progettazione di un sistema di comunicazione su misura per 15 unità navali della sua flotta, di diversa grandezza.

Queste unità, altamente specializzate, sono dedicate a perforazione, costruzione, heavy lifting e posa di condotti sottomarini, tutte attività fondamentali per l’estrazione e il trasporto di combustibili in mare aperto.

La sfida: comunicazioni affidabili in ambienti critici

La richiesta del cliente presentava sfide molteplici motivate dal tipo di carico e dalla struttura complessa dell’imbarcazione. La combinazione di questi fattori critici faceva sì che all’interno della nave  si potessero creare punti ciechi e perdite di segnale, tipici degli ambienti ad alta riflessione metallica, e ciò ha reso necessario progettare un sistema ad hoc, posizionando le celle DECT in punti strategici. 

Un’ulteriore criticità veniva data da alcune aree della nave classificate a rischio di esplosione (ATEX), pertanto sia le celle che i dispositivi impiegati in quelle zone dovevano necessariamente conformarsi alle specifiche normative ATEX.

La soluzione: un sistema DECT su misura

Il sistema progettato si basa su una piattaforma DECT Spectralink, composta da sei server fisici e due server virtuali, collegati a circa 130 telefoni cordless certificati ATEX. Per garantire la copertura dell’intera unità navale, sono state installate 300 celle IP-DECT, accuratamente posizionate in punti strategici. 

Il punto di forza di questo progetto sono delle celle SRB-IP-ATEX, progettate da TECNEL per garantire sicurezza e conformità normativa. Nelle aree a rischio di esplosione, le celle sono state installate all’interno di queste celle, appositamente sviluppate per ambienti ATEX.

Inoltre, il sistema è in grado di adattarsi automaticamente alle frequenze DECT previste nelle diverse aree geografiche, consentendo alla nave di mantenere comunicazioni stabili e continue durante la navigazione.

I risultati

Grazie alla soluzione progettata da TECNEL, con il supporto del partner Spectralink e del fornitore Allnet.Italia, il nostro cliente ha ottenuto un significativo miglioramento nella qualità e nell’affidabilità delle comunicazioni di bordo.

Altre news dal mondo Tecnel
Aggiornamento|Non categorizzato - 02 Ottobre 2024 INFORMO IP LITE, il cuore dei sistemi di comunicazione in Arcese

Il Gruppo Arcese, una delle aziende italiane leader nel settore della logistica e dei trasporti, si è rivolta a TECNEL per affrontare una sfida a livello organizzativo e gestionale. Arcese ha richiesto il nostro supporto …

Maggiori dettagli >
Aggiornamento - 01 Marzo 2024 TELEFONI DECT ASCOM PER OGNI ESIGENZA

I telefoni DECT di Ascom, integrandosi al meglio con le infrastrutture di terze parti, forniscono una massima qualità della voce, servizi di messaggistica evoluta, design rinforzato e robusto, e molteplici funzionalità di allarme. I principali …

Maggiori dettagli >
Aggiornamento - 12 Settembre 2023 I NUOVI TELEFONI DECT SERIE S DI SPECTRALINK

Ecco la nuova Serie S: i tre nuovi portatili combinano affidabilità nelle comunicazioni, ottima qualità della voce e servizi di messaggistica evoluti con un design rinforzato e facilità d’uso per aiutare i lavoratori mobile a …

Maggiori dettagli >

NewsletterSe ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, ti aggiorneremo sul lancio di nuovi prodotti, sulle novità di settore, le promozioni in corso e sulle soluzioni tecnologiche più adatte per le tue esigenze organizzative.

To top